IIS Genovesi - Da Vinci Salerno

IIS Genovesi - Da Vinci

Menù

  • Home
  • L'Istituto
    • Istituto Genovesi
    • Liceo da Vinci
    • Il Dirigente Scolastico
    • Docenti
    • Staff e Organigramma
    • Graduatoria d'Istituto
    • POF - PTOF
    • Iscriviti qui
    • Regolamento della scuola
    • Diplomati con 100
    • I progetti
      • Progetti Fondi Europei
      • Progetti POF
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Piano Naz. Scuola Digitale
    • Orientamento scolastico
    • I nostri lavori
    • Foto Gallery
  • Servizi
  • Bacheca
  • Contatti
  • Home
  • L'Istituto
  • Servizi
  • Bacheca
  • Contatti
  1. Home
  2. L'Istituto
  3. I progetti
  4. Piano Naz. Scuola Digitale

Piano Nazionale Scuola Digitale

 Cos'è il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD)

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione. come previsto nella riforma della Scuola approvata quest'anno (legge 107/2015 - La Buona Scuola).

Il documento ha funzione di indirizzo; punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l'idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il concetto di scuola dal luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali.

Le azioni previste, (35 punti), sono state già finanziate. attingendo alle risorse messe a disposizione dalla legge La Buona Scuola e dai Fondi strutturali Europei (Pon Istruzione 2014-2020) per un totale di un miliardo di euro.

Il Piano sarà attuato da qui al 2020 piano pluriennale.

 

Importanza del PNSD

  • Il PNSD è un piano di alto valore strategico poiché il capitolo della digitalizzazione è all'interno di una strategia nazionale contenuta in una Legge di Stato (Legge 107/2015);
  • Il PNSD è un Piano di innovazione che non è solo strutturale ma anche di contenuti:
  • Il PNSD prefigura un nuovo modello educativo della scuola nell'era digitale.

 

Con il PNSD viene incentivato l'utilizzo delle nuove tecnologie

  • le tecnologie entrano in classe e supportano la didattica:
  • studenti e i docenti interagiscano con modalità didattiche costruttive e cooperative;
  • attraverso app da sfruttare come ambienti o strumenti di apprendimento. l'impostazione frontale della lezione è superata da una didattica meno trasmissiva e più operativa

 

  1. Progetto "Animatori digitali" - Esperta: Arianna Pisapia  -  Pubblicazione dei lavori dei corsisti
2016 | P. N. S. D.

Menu Principale

  • Home
  • L'Istituto
    • Istituto Genovesi
    • Liceo da Vinci
    • Il Dirigente Scolastico
    • Docenti
    • Staff e Organigramma
    • Graduatoria d'Istituto
    • POF - PTOF
    • Iscriviti qui
    • Regolamento della scuola
    • Diplomati con 100
    • I progetti
      • Progetti Fondi Europei
      • Progetti POF
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Piano Naz. Scuola Digitale
    • Orientamento scolastico
    • I nostri lavori
    • Foto Gallery
  • Servizi
  • Bacheca
  • Contatti

IIS Genovesi - Da Vinci
Salerno

Link:

Lascia un feedback

Privacy

Amministrazione Trasparente

Verifica accessibilità

 

Contatti

Istituto di Istruzione Superiore
"Genovesi - Da Vinci"

Via Sichelgaita 12/A
84125 Salerno
Italia

C.F./ P. Iva: 05179940654

Tel. 089.227055

Email: sais061003@istruzione.it

Email: sais061003@pec.istruzione.it

Contattaci

IIS Genovesi - Da Vinci © 2016. Tutti i diritti riservati.